
L’iniziativa
La bontà al servizio della comunità!
L’eccellenza della Piana del Sele si unisce a LILT per il sostegno alla lotta contro i tumori.
Coltivato da oltre trent’anni nella Piana del Sele, la valle che si sviluppa lungo il corso del fiume omonimo in provincia di Salerno, il cavolfiore bianco è considerato l’ortaggio per eccellenza. Ricco di nutrienti e dalle riconosciute proprietà antiossidanti, a novembre 2021 il Cavolfiore della Piana del Sele ha ottenuto il riconoscimento Residuo Zero certificato CSQA a garanzia di un prodotto sano, genuino, e, da oggi…anche solidale!
Acquistalo subito nelle migliori catene di supermercati!
Con il tuo aiuto possiamo farcela: per contribuire, scegli la qualità!
Acquistando nei supermercati aderenti i nostri cavolfiori contribuirete assieme a noi alla lotta contro i tumori: parte del costo del Cavolfiore della Piana del Sele Residuo Zero verrà donato a LILT la Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori; il ricavato dall’iniziativa sarà dedicato specificatamente per l’accompagnamento alle terapie.

CSQA Residuo Zero
La certificazione “Residuo Zero” per i prodotti vegetali garantisce che il prodotto è completamente clean verificando che sull’alimento oggetto di certificazione non ci siano fitofarmaci di sintesi oltre il limite di rilevabilità analitica che i più recenti standard associano ad una soglia di 0,01 ppm. In parole povere, si certifica ai consumatori che i prodotti offerti sono senza sostanze chimiche di sintesi. È un parametro che suggerisce una sempre maggiore assunzione di responsabilità da parte dell’intera filiera.
Ultimo aggiornamento: 13/10/2022